29 dic 2010 AGGIORNAMENTO MISSIONE:
speciale a cura di don Emanuele con collegamento telefonico con i volontari sul posto di missione
Invio alcuni obiettivi principali della missione dei nostri volontari in Burundi. Allego anche la lista dell'ultimo container dell'anno, quello partito il 17 dicembre.
PARTECIPANTI:
Giovanni Gozzi e Riccardo Novello a rappresentare Associazione Oreb
Albino De Boni a rappresentare la parrocchia di Lisiera
OBIETTIVI DELLA MISSIONE DI NATALE A MUREMERA:
L'obiettivo principale è quello di concludere le opere dell'ampliamento dell'orfanotrofio di Muremera. Non è detto che questo avvenga durante la permanenza dei nostri volontari: il loro è solo un compito di verifica e controllo per vedere che tutto sia andato bene e che il materiale spedito venga impiegato al meglio. Per questo il viaggio a Muremera sarà fatto assieme con l'ingegner Silvio Sebarema CHE ha seguito finora i lavori in loco. Per le traduzioni i nostri volontari saranno accompagnati da suor Gisella.
GITEGA
I volontari :
- faranno una riunione col Consiglio Generale della Congregazione di santa Bernardetta:
- consegneranno al Consiglio 10.000 Euro di fondi raccolti con le adozioni a distanza, destinati al sostegno dei rispettivi bambini.
- comunicheranno al Consiglio che non abbiamo ottenuto i fondi della Cariverona, quindi per ora si arena temporaneamente il progetto della canonica per i preti , della stalla e della cappella di Muremera. Per la stalla, tuttavia, stiamo prendendo accordi con l'associazione "il Mondo chiama" di Schio (credo sia una priorità da eseguire nel px anno) e la cappella sarà presa in parte in adozione dall'associazione "Pellegrini mariani". Quindi sarà bene fare una bella revisione del progetto col Consiglio generale e Ing Sebarema. Valutare bene con Sebarema le caratteristiche del progetto stalla (Albino) e del progetto cappella (Riccardo). Portare a casa una bozza di progetto semi definitivo di queste due cose. - verificheranno che il contenuto dei 2 container arrivati nel 2010 abbia raggiunto destinazione... confrontarsi su eventuali problematiche con sr Odette (Madre generale) e sr.Bassa (economa generale): il materiale mandato è effettivamente utile? Come è stato utilizzato? Cosa non serve? Cosa servirà di specifico per il px anno? - incontreranno le 4 suore che verranno in Italia ad aprire la casa d santa Bernardetta a Lisiera, magari con una cena o un pranzo insieme.
- Se possibile andranno a trovare l'arcivescovo di Gitega per un incontro di ringraziamento
MUREMERA
I volontari:
- Compiranno un’analisi globale sullo stato dell'orfanotrofio: come stanno le suore? Come stanno i bambini? Come sono i locali? Quali sono i bisogni?
- Eseguiranno riprese con la telecamera e macchina fotografica raccogliendo immagini e dati anche dei bambini adottati a distanza
- verificheranno il lavoro fatto e spesa effettiva sostenuta nell'ampliamento dell'orfanotrofio;
- verificheranno la funzionalità dei nuovi ambienti e previsioni sull'ammobiliamento degli stessi e sull’ effettivo funzionamento e potenzialità dei nuovi pannelli solari,
- impianto elettrico (ne abbiamo spedito in abbondanza: premurarsi che non venga sprecato nulla. Ciò che avanza serve per le prossime costruzioni - verificare con Sebarema il progetto impianto elettrico (Riccardo);
- rubinetteria e sanitari e piastrelle: controllare che la posa sia fatta a regola d'arte e dare eventuali istruzioni in merito (Albino);
- Cisterne d'acqua: verificare il problema della sicurezza della fonte dell'acqua
- Si incontreranno con i preti della parrocchia, e consegneranno loro offerte per sante messe da parte dei nostri ascoltatori
- Acquisteranno qualcosa da mangiare per i bambini: frutta e verdura fresche soprattutto, al mercato di Gitega: uno o due sacchi di fagioli, uno di patate, cipolle frutta e verdura in quatità..un bel po' di bignè sempre a Gitega. Poi porteranno dall’Italia anche formaggio e insaccati , vino ecc ecc. è una occasione per rifornire di roba fresca e buona Muremera.
visualizza il contenuto dell'ultimo container
CONTAINER Dicembre/2010 - 40 Pd – Hight cube Destinazione Gitega
con il materiale raccolto con il contributo dei radioascoltatori di RadioOreb
Parrocchia di Lisiera
DALL’ASSOCIAZIONE “IL MONDO CHIAMA” DI SCHIO
Congregazione di SANTA BERNADETTA c/o CASA MADRE
Materiale offerto dalla scuola materna di Caldogno (suor Edit)
|